Iniziativa solidale del Lions Club Giarre-Riposto per l’AIAS. Sabato 14 Giugno

10 Giu, 2025-

Iniziativa solidale del Lions Club Giarre-Riposto per l’AIAS. Sabato 14 Giugno

Il Lions Club Giarre-Riposto dona per il centro AIAS del Comune di Giarre una sala multisensoriale per le persone con disabilità.

Per celebrare questo importante traguardo, sabato 14 Giugno, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, si terrà l’evento “LO SPORT PER TUTTI” nella sede AIAS di Acireale a cura delle associazioni sportive e di volontariato del territorio.

Una stanza multisensoriale, o anche chiamata stanza Snoezelen, è uno spazio progettato per stimolare i sensi in modo mirato e controllato, con l’obiettivo di favorire il benessere e l’apprendimento, in particolare per persone con disabilità cognitive o difficoltà di apprendimento.

Come funziona:
Stimolazione sensoriale:
La stanza è arredata con oggetti e attrezzature che stimolano i cinque sensi (vista, udito, olfatto, tatto e gusto) in modo controllato, per creare un’esperienza piacevole e rilassante.

Atmosfera accogliente:
L’ambiente è progettato per essere rilassante, con colori caldi, luci soffuse e musica soft.

Materiali e strumenti:
La stanza è dotata di vari strumenti e materiali, come proiettori di luce, tubi a bolle, fibre ottiche, pannelli con stimoli tattili e audio, giochi sensoriali.

Focus sull’individualità:
Le attività e le stimolazioni sono personalizzate in base alle esigenze e ai gusti di ciascuna persona.

Benefici:
Stimolazione cognitiva:
La stanza multisensoriale può aiutare a sviluppare la percezione, la memoria e la capacità di attenzione.

Rilassamento e gestione dell’ansia:
L’ambiente rilassante e le attività stimolanti possono contribuire a ridurre lo stress e l’ansia.

Comunicazione:
La stanza può facilitare la comunicazione tra persone, in particolare con chi ha difficoltà linguistiche.

Apprendimento:
La stimolazione sensoriale può migliorare l’apprendimento, rendendo le informazioni più memorabili e significative.

 

Lucia Leotta